La legge finanziaria 2023 ha introdotto la Rottamazione delle cartelle esattoriali. Si potrà pagare soltanto l’imposta principale senza sanzioni e senza interessi e dilazionata in 5 anni.
Con il nuovo anno arriva una nuova rottamazione delle cartelle di pagamento. La legge finanziaria 2023 ossia la Legge n. 197/2022, all’art. 1, commi da 231 a 252 introduce la “Definizione agevolata” per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti misure agevolative di cui si è determinata l’inefficacia.
Possono essere rottamate TUTTE le cartelle affidate al concessionario della riscossione sino al 30 giugno 2022, quindi, anche cartelle ancora non notificate ma che risultano consegnate al concessionario della riscossione. E’ bene far effettuare un controllo a dei professionisti come noi per capire cosa rientra e cosa resta fuori
Non rientrano nel beneficio della Rottamazione alcuni carichi di ruolo quali:
Debiti di natura tributaria (IRPEF, IVA, IRAP, ACCISE) : Soltanto imposta principale escluse le sanzioni e gli interessi e le spese di aggio (somme per il recupero del credito di competenza del concessionario).
Sanzioni amministrative, (Multe e violazioni del Codice della strada o per assegni protestati): si pagherà la sanzione in misura piena e NON si pagheranno gli interessi e le somme maturate a titolo di aggio.
E’, quindi, importante effettuare un controllo e capire se ci sono cartelle annullabili perché, in questo caso, non sempre aderire alla rottamazione è conveniente.
Anzi è MOLTO più conveniente annullare il debito con il nostro intervento.
Contributi Previdenziali (INPS) e premi assicurativi (INAIL): si pagheranno soltanto i contributi dovuti senza sanzioni e interessi e aggio.
Tributi comunali (ICI, IMU, TOSAP, TARSU, ecc. ) : Si pagherà soltanto l’imposta dovuta senza sanzioni ed interessi. (bisogna comunque che il Comune aderisca alla “Rottamazione” e, quindi, possono esserci delle differenze tra Comune e Comune).
Si può aderire alla “Rottamazione” entro il 30 aprile 2023.
Sino a questa data si potrà sempre modificare l’adesione che si è inviata in precedenza. Ciò significa che se si è già presentata l’adesione in maniera autonoma ed a seguito di controllo, da parte nostra del Vostro carico di ruolo, riscontriamo la presenza di cartelle annullabili, possiamo sempre riformularla riducendola e provvedendo ad annullare le cartelle viziate o prescritte.
Contattaci per avere maggiori informazioni. I nostri specialisti sono a tua disposizione!